Devi rottamare il tuo Scooter o la tua Moto?
Nessun problema!
Ci occupiamo noi di tutte le pratiche di radiazione GRATUITAMENTE.
Ti chiediamo un contributo di € 100,00 per venirlo a ritirare presso il tuo domicilio.
Se lo porti da noi in autonomia il servizio è TOTALMENTE GRATUITO!
Non sai dove portare l’auto inutilizzabile?
Nessun problema!
Ci occupiamo noi di tutto: dal ritiro presso il tuo domicilio alle pratiche di radiazione e smaltimento del mezzo in maniera
TOTALMENTE GRATUITA
Affidaci la tua auto per l’ultimo viaggio… la coccoleremo sino alla fine.
Hai una roulotte o un camper da demolire?
Nessun problema!
Rottamiamo il tuo vecchio compagno di viaggio perchè è arrivata per lui l’ora del pensionamento.
Con soli 350 euro te lo ritiriamo e rottamiamo le targhe!
Niente stress o rimpianti. Torna a rilassarti , adesso ci pensiamo noi.
Compila il form e sarai contattato quanto prima
per fissare un appuntamento e rottamare il tuo mezzo.
ATTENZIONE
I dati del modulo devono corrispondere all’intestatario del mezzo.
- Cosa serve per rottamare il mezzo? Ti servono: libretto di circolazione e certificato di proprietà originali, copia fronte/retro del documento di identità del proprietario o dei proprietari se il veicolo è cointestato e copia fronte/retro del codice fiscale
- Cosa devo fare se non trovo i documenti del mezzo (libretto e certificato di proprietà) o le targhe? Serve la denuncia di smarrimento dei carabinieri di ciò che manca (libretto, certificato di proprietà e/o targhe) e fornirci la denuncia in originale NB se hai effettuato un passaggio dal 2015 in poi e non trovi il certificato di proprietà, il certificato di proprietà non sarà più cartaceo ma digitale e per questo non serve la denuncia
- Posso demolire un veicolo che non è intestato a me? Certo, dovrai fornirci tutti i documenti (sia del veicolo che del proprietario), accompagnati dalla delega firmata dal proprietario (che trovi nella sezione Documenti/Modulistica del nostro sito) e dalla copia del doc. di identità della persona incaricata alla demolizione
- Come funziona se devo demolire un veicolo intestato a un’azienda? Oltre ai documenti del mezzo, abbiamo bisogno della visura camerale dell’azienda (non più vecchia di 6 mesi) e del documento di identità del legale rappresentante
- Posso demolire solo le targhe e tenermi il mezzo? Non è possibile, per rottamarlo, il mezzo deve essere integro di tutte le sue parti (a meno che non sia incidentato)
- Posso smontare i pezzi che mi servono e demolire comunque il veicolo? Se hai smontato parti di ricambio dalla vettura (come portiere, fari, paraurti, ecc.), potremmo richiederti un contributo in base alle parti mancanti
- Posso demolire un veicolo con fermo amministrativo? Attualmente non è possibile rottamare una veicola con sopra un gravame, a meno che non siate in possesso della dichiarazione di inutilizzabilità/nulla osta fornito dalla polizia locale o non abbiate finito di pagare il fermo. Per ulteriori informazioni, non esitare a chiamarci allo 0587733160
- Posso demolire un veicolo con targhe straniere? Certo, in questo caso non abbiamo bisogno del libretto di circolazione in originale ma solo della sua fotocopia e del documento di identità dell’intestatario del veicolo. Le targhe e il libretto le verranno riconsegnate per essere portate nel paese di origine e fare lì la cancellazione
- Posso rottamare un veicolo se l’intestatario è deceduto? Certo, in questo caso abbiamo bisogno dei documenti della vettura (o delle eventuali denunce di smarrimento), delle copie dei doc. di identità di tutti gli eredi, del certificato di morte e della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (che trovi nella sezione Documenti/Modulistica del nostro sito). Se l’incaricato alla demolizione non fosse un erede, abbiamo bisogno anche del suo documento di identità e della delega fatta da un erede
- Come funziona la rottamazione di un ciclomotore? Dipende: se vuoi fare solo la cessazione, ci serve la fotocopia del libretto di circolazione e del documento di identità dell’intestatario, poiché la targa rimarrà a te e, con il nostro certificato di rottamazione, dovrai andare a una delegazione ACI e fare la sospensione (in modo da poter riutilizzare la targa su un altro mezzo in futuro). Altrimenti, se vuoi fare la cessazione, abbiamo bisogno del libretto di circolazione in originale (o denuncia), del doc. di identità dell’intestatario e della targa, a quel punto ci occuperemo di tutto noi.
- Posso rottamare la mia roulotte/camper? Certo, abbiamo bisogno del foglio complementare/certificato di proprietà, libretto di circolazione (in originale o delle relative denunce), doc. di identità del proprietario; avendo parti non ferrose da smaltire, per rottamare un camper è richiesto un costo di 350€, mentre per rottamare una roulotte sono richiesti 250€
- Ritirate auto in tutta la Toscana? Sì, il servizio di rottamazione è esteso a tutta la regione; Per le province di Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Prato, Massa/Carrara sarà richiesto un rimborso per il ritiro del veicolo.
Per qualsiasi info, non esitare a chiamarci allo 0587-733160